Nonostante ad oggi, gran parte della spesa sanitaria riconducibile a prestazioni erogate dal SSN sia rimborsata ai cittadini (circa il 76%), il progressivo invecchiamento della popolazione comporterà inevitabilmente una crescente pressione sul SSN generando così una forte discrepanza sia a livello di spesa che di qualità dell’offerta in seno alle varie strutture con disparità di trattamento tra le varie regioni.
Ciò si tradurrà in un incremento dei tempi di attesa per poter ricevere le prestazioni, già oggi uno dei limiti più rilevanti del S.S.N.
Inoltre occorre tenere presente che numerose prestazioni, come l’assistenza odontoiatrica, le prestazioni di medicina riabilitativa, la medicina non convenzionale (come l’agopuntura, l’omeopatia, la chiropratica) sono quasi totalmente escluse dai LEA (ovvero dai Livelli Essenziali di Assistenza garantiti dal SSN) o sono erogabili soltanto a favore di soggetti nell’età evolutiva o in condizioni di particolare vulnerabilità.
Per informazioni sui prodotti SALUTE, scrivi all'indirizzo previndustria@allianz.it